L'Associazione
L’Associazione A.M.I.C.I. Lazio (Associazione Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) costituita a Roma nel Novembre del 1988.
Formata da persone affette da queste patologie, dai loro familiari e da tutti coloro che condividono i valori della solidarietà sociale, ha tra i suoi scopi quello di informare e tutelare le persone affette da malattie infiammatorie croniche intestinali (Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa).
L’ Associazione, ha realizzato e promuove numerose iniziative che vengono sviluppate sulle richieste dei propri soci.
Di seguito ne elenchiamo alcune:
- Presentazione di una Proposta di legge Regionale contenente l’estensione dei benefici della legislazione sugli invalidi civili portatori di handicap ai pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Intestinali.
- Ruolo determinante nella realizzazione del "Day-Hospital per lo studio e la cura delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino", sorto nel 1994 presso la Divisione di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Nuovo Regina Margherita di Roma.
- Realizzazione e distribuzione di un video istituzionale intitolato:"Conoscere la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa" destinato ai soci e ai medici di base, contenente la descrizione delle due patologie.
- Inserimento nel mondo di Internet, grazie alla creazione di un sito Web www.amicilazio.org nato per consentire ai soci ed alle persone interessate la più completa informazione sulla nostra organizzazione e di dialogare in diretta.
- Le dirette Internet dei nostri incontri, che permettono di partecipare anche a chi non è in grado di presenziare, e la successiva realizzazione di dvd degli interventi più interessanti.
- L’iscrizione all’albo regionale delle Associazioni di volontariato.
- L’acquisizione di una struttura appartenente al Comune di Roma ora adibita a sede dell’Associazione.
- Iniziative di sensibilizzazione delle amministrazioni ospedaliere per il mantenimento in funzione di strutture dedicate alle nostre patologie.
- La stipula di convenzioni con le aziende ospedaliere e le università che ospitano i centri di gastroenterologia della capitale per la presenza dell’Associazione all’interno dei reparti e consentirci di dare supporto diretto alle persone affette da queste patologie.
- La celebrazione del ventennale della nostra associazione con l’incontro dei maggiori esperti delle patologie infiammatorie croniche intestinali.
- La presentazione di una proposta di legge per l’istituzione del registro regionale delle malattie infiammatorie croniche intestinali.
- La partecipazione alla "Rete della solidarietà" presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini.
- La partecipazione a programmi televisi su reti nazionali per sensibilizzare sulle patologie.
- Partecipazione a corsi di formazione organizzati dal Cesv.
- Sviluppo del progetto per la realizzazione di una casa di accoglienza destinata a pazienti e loro familiari provenienti da fuori regione.
Questi sono solo alcuni dei progetti svolti e in fase di lavoro che l’Associazione in forte crescita sviluppa e da cui nasce la necessità d’inserire sempre nuovi volontari che, con spirito di condivisione offrano anche poco del proprio tempo al prossimo.
Se vuoi sentirti parte integrante di un progetto che aiuti chi come te vive queste problematiche, se credi che condividerle possa farle diventare un peso minore, chiamaci allo 0677591070 (lunedì e mercoledì dalle 16 alle 18) o mandaci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associarsi è gratuito, scrivici o chiamaci lasciandoci i tuoi dati, per partecipare alle iniziative associative e ricevere il materiale informativo