Convenzione Amici Lazio e MBA per l'erogazione di sussidi sanitari
Comunicare è amore. Attraverso la comunicazione l’uomo entra nella mente e nel cuore del proprio simile e nella sanità moderna, comunicare è importante tanto quanto il curare. Si costruiscono ponti solidi e strade diritte tra medico e paziente, così da distruggere ogni possibile equivoco che possa impoverire qualsiasi tipo di cura.
Ma la sanità attuale non è fatta solo di pazienti e medici ma di fatto vive in un sistema che deve comunque garantire la salute: e questo costa. Non è facile, nonostante lo sforzo di tutte le componenti del mondo sanitario, garantire gli spazi di pertinenza dove agire per ben sanificare a volte diventa quasi un miracolo quotidiano frutto di grandi sacrifici e sforzi di tutti. Allora ampliare le frontiere del comunicare è un atto oltre che doveroso, soprattutto di necessità. E la necessità, in questo caso, è comunicare con un linguaggio comune, teso a trovare un punto di incontro; ci si domanda: come è possibile che, avendo come punto in comune quello di garantire il buon stato di salute, si rende necessario un unico linguaggio finalizzato a raggiungere uno stesso obbiettivo? Non dovrebbe già esistere? La spesa pubblica per la sanità subirà un ulteriore decremento ponendo nelle retrovie rispetto agli altri paesi comunitari. Questo significa che ridurranno le offerte di prestazione in modo proporzionato nel territorio nazionale in particolare per quelle regioni chiamate al maggior controllo della spesa, secondo gli accordi stato regioni.
I pazienti affetti da malattie croniche, che statisticamente incrementano per anno sia in termini numerici che per ciò che concerne la spesa sanitaria specifica, saranno quelli che inevitabilmente potrebbero essere più esposti ad una riduzione dell’offerta sanitaria pubblica.
I poli assicurativi, ancora non guardano con attenzione i pazienti affetti da malattie croniche, escludendoli dai propri piani sanitari privati, per le patologie pregresse ed erigendo muri divisori ancora intatti. Infrangere questo muro, è stato allora un diritto prima ancora che un dovere; l’arma utilizzata è stata appunto la ricerca di un linguaggio comune che ponesse in comunicazione, quindi in unione, due mondi diametralmente opposti.
Così è stato possibile creare un percorso, nato tempo fa tra un polo privato assistenziale mutualistico tra i più importanti in Italia e la ONLUS più attiva ed all’avanguardia interamente dedicata ai pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, MBA e AMICI LAZIO, attraverso cui è oggi possibile prendere in carico le malattie pregresse nei piani assistenziali sanitari privati. Mediante questo piano assistenziale privato sarà possibile, a fronte di un costo estremamente agevolato e controllato, centrato in particolare non soltanto sul singolo paziente affetto come in questo caso da una malattia cronica intestinale ma anche sul proprio nucleo familiare; un piano assistenziale che prevede un plafond significativo in grado di supportare ogni necessità, dagli accertamenti clinico diagnostici ai consulti specialistici senza liste di attesa, agli interventi chirurgici per altre patologie e senza distinzione per le pregresse. Il tutto garantito da una direzione scientifica, caratterizzata da una collaborazione tra medici del gruppo mutualistico e della ONLUS, che gestirà le congruenze delle richieste nel massimo della trasparenza e della legalità.
Questo nuovo viatico, primo esempio in assoluto, aprirà certamente nuove strade che aumenteranno l’offerta sanitaria in ambito privato, a costi assolutamente sostenibili, non in contrapposizione a quella pubblica ma al fianco di questa, garantendone l’efficacia e l’efficienza dei percorsi diagnostico-terapeutici nel campo assistenziale mutualistico anche per il mondo delle patologie croniche, smorzando di fatto la penalizzazione delle patologie pregresse.
Brochure istituzionale MBA famiglie
Brochure istituzionale MBA mutua
Convenzione erogazione sussidi sanitari
Regolamento Associazione Amici Lazio ETS
DIP Documento Informativo precontrattuale
Regolamento Applicativo statuto MBA
troverete al link https://adesione.webmutua.com/amici il form per per la sottoscrizione della domanda di adesione a Mutua MBA di cui riportiamo una breve guida al seguente link.
Per ulteriori informazioni o richieste potete contattare la MBA al Numero Verde 800.511.311 o potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattateci allo 06 77591070 orario di apertura della sede.