Identificare il rischio di cancro del colon retto
Nuove linee guida identificano il rischio di sviluppare cancro al colon retto ( CCR) in bambini e adulti con IBD.
American Gastroenterology Association ( AGA)
16 Febbraio 2010
Bethesda ( Maryland) - Alcuni pazienti con IBD , sia Crohn che RCU, hanno un maggior rischio di sviluppare il cancro al colon retto , se paragonati a individui non affetti da IBD.
Diversi fattori contribuiscono ad aumentare il rischio per cui è necessario un approccio individualizzato ed appropriato al monitoraggio dei pazienti , secondo quanto dichiarato dai medici e riportato nel giornale ufficiale della Associazione (AGA) , la rivista "Gastroenterology" .
"Il maggior rischio di sviluppare il cancro al colon retto in certi pazienti con IBD ha ispirato l’AGA ad osservare le nuove diagnosi e i protocolli di gestione per assicurare che i nostri pazienti stiano ricevendo il più alto livello di trattamento " è quanto dice il Dr. Francis A.Farraye , principale autore del manoscritto. " Le linee guida che abbiamo sviluppato aiuteranno i gastroenterologi ad identificare i grandi rischi per ogni paziente e a sviluppare piani di sorveglianza basati sulla personale storia del paziente.
Anche se le IBD sono relativamente rare nella popolazione generale , rimangono una delle condizioni di grande rischio per il CCR , insieme alla sindrome di Lynch e alla poliposi adenomatosa familiare.
" Sebbene certi pazienti con IBD abbiamo un maggior rischio di sviluppare il CCR , c’è evidenza che tale rischio sia andato decrescendo negli ultimi decenni " ha affermato l’autore più anziano dello studio, il Dr Steven Itzkowitz.
Le nuove linee guide mediche sulla diagnosi e gestione del CCR in pazienti con IBD includono:
La durata della malattia, l’estensione della malattia, la severità dell’infiammazione, la colangite sclerosante , la storia familiare positiva al CCR sono tutti fattori associati ad un maggior rischio di sviluppare CCR.
La displasia ( cellule abnormi) individuata tramite biopsia è , in questo momento, considerata il miglior marker per il CCR nelle IBD.
Pazienti con IBD e lesioni non-simil-adenoma associate a displasia o con una massa che non si lascia completamente rimuovere durante la colonscopia, dovrebbero essere trattati con colectomia . Per contro , pazienti con simil-adenoma associato a displasia o con massa che viene rimossa endoscopicamente e senza evidenza di altra displasia altrove nel colon, possono essere gestiti in sicurezza con la polipectomia e continuare la sorveglianza.
C’è un‘elevata certezza che la colectomia, per alti livelli di displasia, curi un cancro già presente non diagnosticato ( che può presentarsi dal 42 al 67 % dei casi )
La controversia riguardante la displasia di basso livello è stata rivista.
C’è una moderata certezza che i controlli tramite colonscopia riducano il rischio di sviluppare il CCR.
Gli autori hanno approvato l’uso della cromo endoscopia in pazienti ad alto rischio per identificare displasia e cancro.
Anche se c’è qualche evidenza che alcuni farmaci usati nelle IBD possano aiutare a prevenire i CCR e la displasia , ciò richiede ulteriori ricerche.
Ad oggi, non ci sono markers né genetici, né molecolari, né biochimici che possano essere misurati nel tessuto , nel sangue o nelle feci per predire quali pazienti con IBD sono a maggior rischio per displasia o cancro, ma questa è un’area di attenta investigazione.
Le conclusioni della revisione tecnica e delle dichiarazioni mediche sono state basate sulla migliore evidenza possibile. Per sviluppare le linee guida , una lista di 10 domande è stata studiata dagli esperti allo scopo di sintetizzare le più comuni domande di gestione dei clinici.
Le linee guida sono state sviluppate attraverso l’interazione fra gli autori , l’istituto AGA , il comitato di Clinica Pratica e di Gestione della Qualità e i rappresentanti del Consiglio d’Istituto dell’AGA .
Per saperne di più su IBD e screening del CCR, potete visitare il sito del centro pazienti dell’AGA .